Unite ai sapori dei nostri salumi anche alcune fette di formaggi locali quali Montasio, formaggio a pasta cotta, semidura, ottenuto esclusivamente con latte bovino prodotto nella zona di produzione; Asiago prodotto sin dall'anno 1000 e la cui tecnica casearia ancora oggi si …
Possibilità di avere un pranzo completo senza presenza di glutine. Pane, pasta ed anche dessert per chi non tollera il glutine.
© =date('Y')?> SEVI Srl - info@panevinoesandaniele.net - p.iva 03797540279 - credits
La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il significato di "schiuma" o "spuma".Questo genere di dolce viene realizzato solitamente utilizzando panna montata, uova e aromi come il cioccolato oppure puree di frutta.
RICETTE
Mousse al Cioccolato
250 gr. Cioccolato fondente
150 gr. Zucchero
150 gr. Panna
3 uova
1 dl. Latte
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il latte e lasciate intiepidire.
Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e unite il cioccolato fuso. Incorporate la panna precedentemente montata e gli albuni, anch'essi montati a neve. Versate il composto in sei ciotole individuali e fate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Mousse alla Frutta
200 gr. Zucchero
3 Albumi
40 gr. Acqua
500 gr. Polpa di frutta
500 gr. Panna
20 gr. Gelatina
Preparate innanzitutto la meringa italiana. In un pentolino fate sciogliere 150 gr. di zucchero con 40 gr. di acqua fino a raggiungere una temperatura di 121°. Intanto fate montare gli altri 50 gr. di zucchero con gli albumi d'uovo. Versate lo sciroppo di zucchero a filo sopra gli albumi montati e continuate a girare fino a raffreddamento. Mettete in una teglia e congelate.
A parte frullate la polpa di frutta fino a renderla purea. Scaldate una piccola parte con la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e scioglietela. Unite il resto della purea di frutta fredda e la meringa italiana mescolando dal basso. Completate con la panna montata. Distribuite il composto in 6 ciotole e raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.